Nata negli Stati Uniti intorno agli anni 70, è considerata una "non-forma" di danza legata al teatro fisico che si sviluppa in
totale spontaneità in contatto/relazione con gli altri e lo spazio.
Lo stesso fondatore, Steve Paxton, la definisce così: "non è una struttura di movimenti codificati, ma ricerca nella
essenza degli stessi: questi sorgono dalle risposte riflesse e dall'intuizione dello sperimentatore. La mente fa da testimone ammirata e divertita, sta ad osservare il corpo e le sensazioni da
esso generate nel movimento".
www.contactimprov.it